Full 1
Full 1
Full 2
Full 2
previous arrow
next arrow

Scopri i nostri Progetti

Avviso Pubblico di Selezione per 8 donne (6 allieve e 2 uditrici) da inserire in percorsi di inserimento lavorativo e per l’avvio di Impresa in artigianato Alimentare/Panificazione nell’ambito del Progetto

DONNE E TRADIZIONE.

.Avviso n. 31 /2019 “LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE” Cofinanziato da FSE nell’ambito dell’attuazione del PO FSE SICILIA 2014/2020

Avviso Pubblico di Selezione per 10 donne – (8 allieve e 2 uditrici) da inserire in percorsi di inserimento lavorativo e per l’avvio di Impresa in artigianato Tessile nell’ambito del Progetto 

ART IN MODA 2.0.

Avviso n. 31 /2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE Cofinanziato da FSE nell’ambito dell’attuazione del PO FSE SICILIA 2014/2020

Nella Filiale di Reggio Calabria ricerchiamo:

  • Operai Comuni/operatori agricoli
  • Escavatoristi (patente C+E ed eventualmente CQC)
  • Autisti (patente C+E ed eventualmente CQC)

La sede di lavoro è il territorio dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria.Vuoi candidarti? Scarica l’avviso e la domanda. Hai tempo fino alle ore 12:30 del 22 marzo 2023.

Avviso Pubblico di Selezione per 8 donne (6 allieve e 2 uditrici) da inserire in percorsi di inserimento lavorativo e per l’avvio di Impresa in artigianato Alimentare/Panificazione nell’ambito del Progetto DONNE E TRADIZIONE.
Avviso n. 31 /2019 “LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE” Cofinanziato da FSE nell’ambito dell’attuazione del PO FSE SICILIA 2014/2020

Scopri le ultime News

IO LAVORO 29 e 30 novembre Dopo Chivasso, Novara, Biella e Bra, sarà Torino a ospitare, mercoledì 29 e giovedì 30 novembre 2023, IOLAVORO, il principale evento del Piemonte dedicato al mondo del lavoro, promosso dall'Assessorato Istruzione e Merito, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio…

Vi invitiamo all'evento di mercoledì 22 novembre dove Anna Maria Zu presenterà il suo calendario femminista.

La Cooperazione scende in Piazza Vi invitiamo all'evento di mercoledì 29 novembre dove parleremo sul valore dell'uguaglianza.SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO

Idea Agenzia per il Lavoro si ispira ai principi della mutualità, della solidarietà sociale, del rispetto della persona, principi che sono alla base della cooperazione mondiale ed in rapporto ad essi agisce; opera senza fine di lucro con strumenti imprenditoriali per l’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale e lavorativa delle persone.

Il Bilancio Sociale tiene conto della complessità dello scenario all’interno del quale opera Idea Agenzia per il Lavoro, rappresenta l’esito di un percorso attraverso il quale rend e conto ai propri stakeholder (parti interessate della comunità) della propria missione, degli obiettivi, delle strategie e delle attività. Il bilancio si propone, infatti, di rispondere alle esigenze informative e conoscitive degli  interlocutori, esigenze che non possono essere ricondotte alla sola dimensione economica.    
 La Carta dei servizi  è il documento attraverso il quale  Idea Agenzia per il lavoro, nella veste di ente del terzo settore erogatore di servizi, assume una serie di impegni nei confronti dei propri clienti.
Nella Carta dei servizi comunica, in modo trasparente e completo, i servizi che fornisce, il modo per usufruirne e gli standard di qualità garantiti. 

Scopri i nostri Progetti